top of page
Ballerine seduti in cerchio

WELCOME

Benvenuto/a nello spazio dedicato a tutti i danzatori e le danzatrici che vogliono migliorarsi ed informarsi sul mondo della danza.

Qui troverai consigli e curiosità del mondo della famiglia Italiento.

In collaborazione con

mariam_edited.png

Nel vibrante mondo della danza, due figure di rilievo si sono concesse a un'intervista esclusiva, gettando luce su una realtà tanto affascinante quanto misteriosa. Rita Pompili e Debora Ferrato, entrambe insegnanti e ballerine di fama internazionale, ci svelano i segreti dietro le quinte della loro arte, in un dialogo che tocca le corde più profonde dell'anima ballerina.



Rita Pompili, da sempre appassionata alla danza, ha cominciato a studiare da piccolissima con il sogno di diventare una ballerina professionista. Frequenta con determinazione l'Accademia Di Danza Step, dove è conosciuta come Rita Danza, un nome che risuona di passione e impegno. Nel 2022, un nuovo capitolo si apre per Rita quando entra nella scuola di Amici 22 come ballerina classica, nella squadra di Alessandra Celentano.

Ma dietro il suo successo ci sono sfide personali che hanno plasmato la sua storia. Rita ha dovuto affrontare la dislessia, un disturbo del neurosviluppo che ha accentuato la sua dedizione alla danza. I Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), tra cui la dislessia, comportano difficoltà nella lettura, scrittura e calcoli. Tuttavia, Rita ha trasformato questi ostacoli in determinazione, concentrando la sua energia nell'arte che ama. La danza è diventata un rifugio, un modo di esprimersi senza limitazioni, dimostrando che le sfide possono diventare opportunità.



Traction socks
Acquista



Dall'altra parte, Debora Ferrato, fondatrice e anima di "Step Scuola di Danza" a Padova, ci ha condotti attraverso un viaggio nell'universo della danza, dalle prime esperienze alla consacrazione internazionale. Le sue parole ci svelano come la passione possa trasformarsi in un'arte concreta, attraverso anni di dedizione e sacrificio. Un'affermazione di valore e competenza che ha portato alla formazione di talenti ineguagliabili, tra cui spicca Alberto Morino, ex solista del Finish National Ballet.

Ma non è tutto: l'intervista ci ha riservato rivelazioni intriganti sulla figura maschile nella danza. Il passato elitario dei ballerini e il loro ruolo oggi sono stati oggetto di una discussione profonda e appassionante. La volontà, il sacrificio e l'approccio unico del maschio alla danza emergono come chiavi per comprendere il percorso di giovani talenti come Matteo, Davide e molti altri.



High performance Audace
Acquista


Se il racconto di Rita e Debora ti ha incuriosito, se desideri immergerti nelle sfumature della danza e scoprire segreti che solo gli appassionati conoscono, non puoi perderti il loro incontro. Un invito a scoprire il cuore pulsante della danza su Italiento Danza, il canale YouTube che approfondisce ogni sfaccettatura di questa splendida forma d'arte.

La danza non è solo movimento, ma emozione pura. Scopri di più, immergiti nella magia e unisciti a Rita e Debora su Italiento Danza: un mondo di passione, eleganza e scoperte che aspetta solo te.





Aggiornamento: 9 mag 2024




ree

Siamo felici di annunciare che siamo partner ufficiali di Vignale in Danza, il prestigioso festival di danza che si terrà dal 21 giugno al 29 ottobre 2023 a Vignale Monferrato (AL).

Come iscritti alla nostra community, avrete la possibilità di usufruire di borse di studio.

Tramite la nostra community Vignale in Danza offre due tipologie di borse di studio per l'edizione 2023: una riduzione del 15% sul prezzo di una residenza o di un workshop a scelta tra quelli offerti da Vignale in Danza, e una riduzione del 30% sul prezzo dell'iscrizione al concorso "Talenti del Terzo Millennio", ospitato presso Vignale in Danza.

Per usufruire della borsa di studio del 30% sul prezzo di iscrizione al festival, vi preghiamo di mandare una mail di conferma all'indirizzo info@vignaleindanza.com, allegando la borsa di studio.

Ricordatevi che il pagamento dei vari laboratori, lezioni e spettacoli avviene tramite bonifico bancario, i cui dati sono presenti sulla scheda di iscrizione.


Per maggiori dettagli sulle residenze offerte, potete consultare la sezione apposita sul sito di Vignale in Danza. Per iscrivervi al festival, scaricate il modulo di iscrizione dal seguente link: https://www.vignaleindanza.com/wp-content/uploads/2023/03/modulo-iscrizioni-vignale-in-danza-2.pdf

ree

Numeri utili +(39) 338 5877935


Non perdete questa occasione unica di immergervi nel mondo della danza e vivere un'esperienza indimenticabile a Vignale in Danza :-)











Aggiornamento: 2 set 2023


il collant da danza  italiento è un abbigliamento adeguato per la danza classica
collant per danza italiento

L'abbigliamento è un aspetto importante per chi pratica la danza classica. La danza è un'arte che richiede precisione, grazia e attenzione ai dettagli, e l'abbigliamento non è da meno. Indossare l'abbigliamento giusto può migliorare la tua performance e aiutarti a concentrarti sulla tecnica, sulla postura e sul movimento.


La scelta dell'abbigliamento dipende dalle preferenze personali e dalle regole della scuola di danza o della compagnia. In generale, l'abbigliamento per la danza classica è composto da un body, delle calze e delle scarpe da punta per le ballerine.


Il body è un capo d'abbigliamento simile a una maglietta a maniche lunghe o corte, ma che copre anche le gambe fino alle caviglie o ai piedi. Esistono diversi tipi di body, alcuni con le spalline sottili, altri con le maniche corte o lunghe. Inoltre, i body possono avere lo scollo alto o basso, a seconda delle preferenze e delle esigenze della ballerina.


Le calze sono un altro elemento essenziale dell'abbigliamento per la danza classica. Esistono calze trasparenti o opache, e possono essere lunghe o corte. Le ballerine spesso preferiscono i collant , poiché aiutano a proteggere le gambe dallo sfregamento delle scarpe e dalle


eventuali abrasioni.

High performance Audace
Acquista

Le scarpe da punta sono uno degli elementi più caratteristici dell'abbigliamento per la danza classica. Le scarpe da punta hanno una punta rigida e resistente che permette alla ballerina di alzarsi sulla punta dei piedi e di eseguire movimenti eleganti e precisi. È importante scegliere le scarpe da punta giuste, che calzino bene e che siano adatte al proprio livello di abilità.


Oltre a questi elementi essenziali, ci sono altri capi d'abbigliamento che possono essere utili per la pratica della danza classica. Ad esempio, una gonna può essere utile per coprire le gambe durante i momenti di riposo o per enfatizzare i movimenti delle gambe durante la danza. Inoltre, un paio di gambali o dei copriginocchia possono aiutare a proteggere le ginocchia durante le esercitazioni.


In conclusione, l'abbigliamento per la danza classica è un aspetto importante per chi pratica questa arte. Indossare l'abbigliamento giusto può aiutare a migliorare la performance e la concentrazione, ma è importante scegliere i capi d'abbigliamento che siano adatti alle proprie preferenze e al proprio livello di abilità. Con la giusta attenzione all'abbigliamento, la danza classica può diventare ancora più elegante e affascinante.

bottom of page