top of page
Ballerine seduti in cerchio

WELCOME

Benvenuto/a nello spazio dedicato a tutti i danzatori e le danzatrici che vogliono migliorarsi ed informarsi sul mondo della danza.

Qui troverai consigli e curiosità del mondo della famiglia Italiento.

In collaborazione con

mariam_edited.png


ballerina con calze a compressione graduata
Stefania Previtera , insegante e ballerina professionista

Stefania Previtera è una danzatrice siciliana che ha saputo trasformare la sua passione per la danza in una carriera internazionale di grande successo. Nata a Giarre, in provincia di Catania, ha iniziato il suo percorso artistico nella sua città natale, dove si è formata con maestri di alto livello, tra cui Jaime Rogers, Michele Assaf e Mauro Astolfi. Il suo talento e la sua determinazione l'hanno presto portata a ottenere una borsa di studio per il prestigioso corso “Modem” di Roberto Zappalà a Catania, segnando l'inizio della sua carriera professionale con la “Compagnia Danzabile” di Maria Grazia Finocchiaro.


l'esperienza


Nel 2007, Stefania è stata ammessa all'Accademia Nazionale di Danza di Roma, dove ha studiato danza contemporanea con alcuni dei più grandi maestri del settore. Durante la sua formazione, ha avuto l'opportunità di perfezionarsi ulteriormente con coreografi e insegnanti di fama mondiale, come Cristiana Morganti (Tanztheater Wuppertal, Pina Bausch), Guillaume Siard (Ballet Preljocaj), e Wayne McGregor (Coreografo residente al Royal Ballet di Londra, Direttore Biennale Danza di Venezia).



Il Viaggio a NY


Stefania ha sempre affrontato ogni sfida con coraggio e una grande voglia di emanciparsi, elementi che considera fondamentali per chiunque scelga di seguire una vocazione artistica. Questo coraggio l'ha spinta a lasciare la sua terra natale e a intraprendere un percorso che l'ha portata in giro per il mondo. Tra le sue esperienze più significative, quella a New York occupa un posto speciale. Nella vibrante scena artistica della città, Stefania ha avuto modo di affinare il suo stile e di immergersi in un ambiente creativo e stimolante, lavorando a stretto contatto con importanti coreografi e continuando a crescere come artista.

Non meno importante è stata la sua esperienza a Londra, dove nel 2023 è stata selezionata tra i sei docenti idonei per partecipare al programma di sviluppo professionale “Exploring Cunningham Technique Fundamentals” presso The Place, una delle istituzioni più prestigiose per la danza contemporanea a livello mondiale. Qui, sotto la guida di Jeannie Steele della Merce Cunningham Dance Company, Stefania ha approfondito la tecnica di Cunningham, aggiungendo un ulteriore strato di competenza alla sua già vasta esperienza.

Durante queste esperienze internazionali, Stefania ha utilizzato i prodotti Italiento, che si sono rivelati essenziali per sostenere i ritmi intensi delle lezioni del workshop e delle esibizioni. Per una danzatrice che vive costantemente sotto pressione, mantenere alti livelli di prestazione è fondamentale, e i prodotti Italiento hanno contribuito a garantire il supporto necessario, dimostrandosi affidabili e di alta qualità. Grazie a queste esperienze, Stefania è riuscita a consolidare la sua reputazione di artista versatile e determinata, capace di portare avanti la sua passione per la danza con energia e professionalità, ovunque si trovi. Oggi, continua a ispirare nuove generazioni di danzatori, dimostrando che con impegno e dedizione è possibile trasformare i propri sogni in realtà.


DAMIANO BASAGLIA - Team di Italiento



Collant UP
Acquista





  • Tempo di lettura: 2 min

Sostieni la giovane danza professionale con Italiento al Vignale in Danza Festival


ree

Italiento è orgogliosa di essere sponsor del Vignale in Danza Festival, un evento internazionale che celebra l'eccellenza della danza emergente. Come parte del nostro impegno, offriremo buoni acquisto gratuiti come premi per i partecipanti al concorso di danza del festival.


Vignale in Danza è un festival di danza di alto livello che si tiene a Vignale Monferrato, in Italia. Organizzato dal Comune e dall'Associazione Culturale Stabilimento delle Arti, l'evento si concentra sulla promozione della giovane danza professionale, fornendo opportunità di formazione e residenze artistiche per i talenti emergenti.Il programma del festival include una serie di spettacoli di danza con artisti di fama internazionale, oltre a workshop e residenze tenuti da coreografi di alto profilo.


Uno dei momenti salienti è il concorso internazionale di danza, che offre ai partecipanti la possibilità di esibirsi di fronte a una prestigiosa giuria e competere per riconoscimenti.Il festival si svolge dal 21 giugno fino alla fine di ottobre, con spettacoli e performance in musica che si terranno fra le colline del Monferrato.


Questo evento unico offre ai fan della danza l'opportunità di godersi spettacoli di alta qualità in un ambiente naturale unico e suggestivo.In qualità di sponsor, Italiento metterà a disposizione dei partecipanti al concorso di danza una serie di buoni acquisto gratuiti da utilizzare presso i nostri negozi. Questi premi rappresentano un'opportunità unica per i giovani ballerini di accedere ai nostri prodotti e servizi, supportando il loro percorso di crescita artistica.


Oltre al concorso, il festival Vignale in Danza si distingue per il suo impegno nell'inclusività. Gli spettacoli sono accompagnati da audiointroduzioni e dalla Lingua dei Segni Italiana, rendendo l'evento accessibile a tutti gli appassionati di danza.Siamo entusiasti di essere parte di questa iniziativa che valorizza l'eccellenza della danza emergente.


Invitiamo tutti gli amanti della danza a partecipare al Vignale in Danza Festival e a cogliere l'opportunità di vincere i nostri buoni acquisto messi in palio come sponsor.

Aggiornamento: 9 mag 2024

un'opportunità imperdibile per i ballerini emergenti, con il supporto di Italiento


concordo di danza
locandina concorso oderzo

Siete appassionati di danza e state cercando nuove opportunità per mettervi alla prova e far crescere il vostro talento? Allora non potete perdere l'appuntamento con il Concorso Nazionale di Danza "Città di Oderzo", giunto quest'anno alla sua quarta edizione!


Italiento sostiene i giovani talenti della danza

In qualità di sponsor e partner dell'evento, Italiento si impegna a promuovere e valorizzare i giovani ballerini emergenti. Durante il Concorso, la giuria avrà la possibilità di assegnare premi speciali, come il "Miglior Talento Maschile" e il "Miglior Talento Femminile", offerti direttamente da Italiento. Questa iniziativa dimostra l'impegno dell'azienda nel sostenere e far crescere i talenti della danza italiana.


Un evento di prestigio per i ballerini di tutta Italia

Domenica 28 aprile 2024, presso il Teatro del Collegio "Brandolini Rota" di Oderzo, si svolgerà questa imperdibile competizione, che vedrà esibirsi ballerini provenienti da tutta Italia. La giuria, composta da nomi di spicco del mondo della danza come Marisa Caprara, Giorgio Azzone e Damiano Artale, sarà pronta a scoprire i talenti più brillanti e a premiare i partecipanti più meritevoli.


Opportunità e borse di studio per i vincitori

Oltre ai premi per il 1°, 2° e 3° posto di ogni stile e categoria, la giuria avrà la possibilità di assegnare ulteriori riconoscimenti ai ballerini più talentuosi. Tra questi, spiccano le Borse di Studio per stage e selezioni presso prestigiosi eventi e accademie, come il Castle Summer Intensive 2024, l'Ateneo della Danza di Siena, il Dance Studio Faenza e la Dance Haus / Accademia Susanna Beltrami di Milano.


Un'occasione unica per crescere e mettersi in mostra

Questa edizione del Concorso Nazionale di Danza "Città di Oderzo" rappresenta un'opportunità davvero speciale per i ballerini emergenti. Non solo potranno esibirsi sul palco di un teatro prestigioso, ma avranno anche la possibilità di essere selezionati per stage, workshop e audizioni presso alcune delle più importanti realtà del panorama coreutico italiano. Un'esperienza che può davvero fare la differenza per la loro carriera.



Come partecipare al Concorso

Le iscrizioni al Concorso sono aperte fino al 7 aprile 2024. Per chi si iscriverà entro il 30 marzo, sono previste inoltre delle agevolazioni. Per maggiori informazioni e per iscrivervi, vi invitiamo a contattare l'indirizzo email info.concorsoderzo@gmail.com.Non lasciatevi sfuggire questa opportunità unica! Partecipate al Concorso Nazionale di Danza "Città di Oderzo" e date il via alla vostra ascesa nel mondo della danza, con il supporto di Italiento.

bottom of page